Il cieco nato

prima immagine, il cieco nato“Noi siamo discepoli di Mosè. Sappiamo che a Mosè ha parlato Dio, ma costui non sappiamo di dove sia. Rispose loro quell’uomo:proprio questo stupisce, che voi non sappiate di dove sia eppure mi ha aperto gli occhi. Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma se uno onora Dio e fa la Sua volontà Egli lo ascolta. Da che mondo è mondo non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato”

Cosa ci può insegnare la persona di cui parla il Vangelo?

Abramo

prima immagine, Abramo in cammino“Il Signore Gesù disse a quei giudei che gli avevano creduto, se rimanete nella mia Parola siete veramente miei discepoli, conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. Gli risposero: noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno; come puoi dire, diventerete liberi?”

Perché i giudei fanno così fatica a fidarsi di Gesù?

La Samaritana

prima immagine, Gesù e la samaritana davanti al pozzo“Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo.
Era circa mezzogiorno.”

Le Tentazioni

prima immagine, le tentazioni“In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito Santo nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo”

Il tempo del deserto tira fuori tutti gli elementi della fragilità umana

Abbiamo terminato da poco il Tempo di Natale e ci troviamo già in Quaresima.

Tra le iniziative che proporremo ai nostri bambini per il cammino quaresimale, c’è quella della carità a favore dei cristiani perseguitati; nel grande numero di queste persone, che come dice Papa Francesco, sono ora in numero molto superiore a quanto lo erano al tempo delle prime comunità cristiane, sono purtroppo compresi anche i piccoli come loro.